Certificazione di Sistemi di gestione della qualità per le organizzazioni del settore aeronautico, dello spazio e della difesa
Che cos’è EN 9100:2018?
La certificazione secondo la norma EN 9100 è la condizione indispensabile per essere ammessi ed inseriti come fornitori nella banca dati OASIS. Con la norma EN 9100 è possibile raggiungere un alto livello di padronanza dei processi, secondo il principio «zero errori» e conseguente riduzione dei costi.
Attraverso la creazione di procedure e processi efficienti, orientati alla prevenzione e riduzione del rischio, così come la standardizzazione dei requisiti e la diffusione di pratiche consolidate, è possibile conseguire notevoli miglioramenti nelle prestazioni in termini di qualità, consegne (OTD) e costi per tutti i prodotti e servizi dell’intera catena di creazione del valore. Introdurre quanto prima la cultura della qualità nel processo di creazione del valore consentirà dunque di ridurre i costi dovuti alla non qualità. Grazie alla realizzazione di una collaborazione dinamica e continuativa tra le organizzazioni del settore aerospaziale e della difesa sul piano internazionale, si creano vantaggi e fiducia.
Perché certificarsi EN 9100:2018?
La certificazione AS/EN 9100 offre vantaggi alle aziende operanti nel settore aerospazio e difesa che hanno necessità di adeguarsi allo standard che rappresenta l’armonizzazione delle norme del sistema di gestione di qualità adottato dalle maggiori aziende aerospaziali al mondo tra cui: Airbus Industrie, The Boeing Company, General Electric, Pratt & Whitney, Rolls Royce, Leonardo, ecc. Ciò porta vantaggi significativi nel ridurre o eliminare valutazioni multiple di “parte seconda” con conseguenti vantaggi in termini di riduzione di tempi di interruzione del business, lavoro amministrativo correlato e costi.
Nell’industria aeronautica, dello spazio e della difesa si applicano specifiche fondamentali e requisiti quali: Gestione della Configurazione, Gestione del Rischio Operativo, Gestione dei Progetti, First Article Inspection (EN 9102), Key Characteristics Management (EN 9103), Foreign Object Detection (FOD), Counterfeits Parts, Sicurezza Personale e di Prodotto, Fattori Umani, Gestione dei fornitori esterni, On Time Delivery (OTD), ecc. Le norme EN 9100:2018 equivalenti alle norme AS 9100 D e JISQ 9100:2016 forniscono questi e altri argomenti con i requisiti che devono essere soddisfatti dai fornitori delle industrie aeronautiche, dello spazio e della difesa.
Gruppi Target
Organizzazioni del settore aeronautico, dello spazio e della difesa.
Validità
3 anni – Nell’ottica di verificare lo sviluppo continuo del sistema qualità, si effettuano audit di mantenimento ogni anno e audit di ricertificazione dopo 3 anni.
Riconoscimento
Il certificato SQS EN 9100 è riconosciuto a livello internazionale. Le norme EN 9100 (Europa), AS 9100 (Nord e Sud America) e JISQ 9100 (Asia) sono equivalenti. Fatta eccezione per alcuni dettagli, i contenuti sono identici. La divisione in tre regioni del mondo è giustificata da specifiche normative territoriali, che sono comunque oggi in gran parte armonizzate.
Richiedi maggiori informazioni
Combinazioni
EN 9100 è compatibile con le norme EN 9120 (gestione della qualità per riveditori e distributori di parti, materiali e assiemi nel settore dell’aeronautica dello spazio e della difesa), ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), OHSAS 18001 (gestione della sicurezza sul lavoro e tutela della salute) e altri standard industriali.