Certificare l’impegno ambientale per creare un’immagine più forte
La certificazione ambientale diventa un elemento autorevole per comunicare al mercato e a tutti gli interlocutori una sensibilità contemporanea alle tematiche ambientali che può essere un vero “scudo” di credibilità per mettere al riparo l’organizzazione da critiche e attacchi in caso di crisi o polemiche giornalistiche nel settore merceologico di attività. Sono numerosi gli strumenti che mettiamo a disposizione in questo campo.
Obiettivi
L’impegno ambientale è un fattore decisivo che trasmette l’etica e il valore di un’organizzazione, la sua qualità nel senso più ampio possibile.
Ecco le maggiori certificazioni ambientali e i vantaggi che offrono alle organizzazioni.
ISO 14001
Lo strumento base è la certificazione dei sistemi di gestione ambientale conforme a ISO 14001. Il certificato ha validità internazionale ed è idoneo per organizzazioni di qualsiasi dimensione e settore. Da qui si possono sviluppare ulteriori percorsi di certificazione specifici.
ISO 50001
Ad esempio la certificazione del sistema di gestione per il miglioramento dell’efficienza energetica ISO 50001 che apporta anche il vantaggio concreto e misurabile di contribuire all’ottimizzazione dei costi energetici.