Qualità nelle organizzazioni per un gestione efficace dell’energia.
L’energia gioca un ruolo sempre più fondamentale per le imprese e può rappresentare una voce di costo importante a prescindere dall’attività dell’impresa stessa, oltre ad imporre costi ambientali e sociali legati al suo utilizzo, nonché contribuire in modo significativo al cambiamento climatico.
Lo sviluppo e la diffusione delle fonti energetiche rinnovabili ed alternative può richiedere tempo ed investimenti significativi e le imprese non possono controllare il prezzo dell’energia dettato da politiche economiche globali.
Le imprese però possono migliorare il loro modo di gestire i consumi energetici, implementando un sistema di gestione per l’energia in grado di migliorare il rendimento energetico riducendo i consumi e quindi i costi.
Inoltre possono essere supportate, in questo percorso di efficienza energetica, da società appositamente costituite e che operano con i medesimi scopi: le ESCO (Energy Service Company)
I servizi SQS per l’efficienza energetica:
ISO 50001:2018 – certificazione di sistema
La norma ISO 50001 definisce un insieme di requisiti e modalità operative che consentono alle aziende di stabilire i sistemi e i processi necessari per migliorare le prestazioni energetiche, realizzando un sistema di gestione per l’energia efficace, mediante la definizione:
• di un’analisi energetica con la definizione del consumo energetico di riferimento,
• di una politica energetica,
• di indicatori ed obiettivi energetici e relativi piani d’azione
• di controllo e monitoraggio dei processi,
- di metodologie per l’assicurazione del rispetto di tutti i requisiti cogenti, ecc.
La norma ISO 50001 si integra perfettamente con la ISO 14001 e con la ISO 9001 al fine di definire sistemi integrati per la gestione di impresa, da sempre consigliati e promulgati da SQS, che mirano alla Sostenibilità d’Impresa partendo proprio da una produzione Sostenibile
UNI CEI 11352:2014 – Certificazione di prodotto
Per migliorare la propria efficienza energetica le organizzazioni possono avvalersi di società specializzate nei servizi energetici: le ESCO (Energy Services Companies), le quali per poter dare garanzia ai propri clienti di fornire servizi efficaci, che rispettino specifici requisiti, che abbiano le capacità e competenze necessarie devono operare nel rispetto delle line guida di settore: la UNI CEI 11352:2014 definisce i requisiti generali e una lista di controllo per la verifica dei requisiti delle ESCO che forniscono ai propri clienti servizi di efficienza energetica conformi alla UNI CEI EN 15900, con garanzia dei risultati, in particolare in merito ai contratti a garanzia di risultato (EPC).

Settore energetico
SQS da diversi anni propone attività di certificazione dei sistemi di gestione per l’energia secondo la ISO 50001:2018, così come certificazione di prodotto, secondo la norma UNI CEI 11352:2014, il Decreto legislativo 4 Luglio 2014 n.102 ed il Decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio 2015, con accreditamento con Accredia.