In questa sezione trovate le risorse scaricabili che SQS ITALIA mette a disposizione degli utenti: studi, informazioni specifiche, approfondimenti tecnici e di scenario.
SQS ITALIA crede profondamente nel valore della condivisione, dello scambio e della crescita professionale. Per questo adottiamo una politica attiva di partecipazione alle più importanti Associazioni di categoria. Facciamo orgogliosamente parte o siamo riconosciuti da:
IATF PAPER
Per tutto il settore automotive, e certamente per tutte le imprese certificate IATF16949:2016, l’analisi del contesto (IATF Par. 4.1), in particolare quello esterno, dovrebbe basarsi su trend e fonti oggettive.
Un utilissimo strumento di valutazione e applicazione operativa è lo studio “Osservatorio sulla Componentistica Italiana Automotive 2020”, a cura di Anna Moretti e Francesco Zirpoli, con ANFIA, CAMI e Camera di commercio di Torino, pubblicato dal Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari.
Pubblichiamo qui 5 estratti dello studio tra quelli che i nostri esperti hanno valutato più direttamente connessi all’analisi del contesto e che riteniamo più utili per i nostri clienti.
Qui trovate e potete scaricare i 5 estratti:
- IATF PAPER1 “Gli scenari globali dell’industria automotive”
- IATF PAPER2 “Il settore Automotive in Italia 2020: risultati, trend, prospettive”
- IATF PAPER3 “L’impatto del Covid sul settore automotive. Le ripercussioni nel mondo con un focus particolare sull’Italia”
- IATF PAPER4 “La componentistica automotive in Italia”
- IATF PAPER5 “Industria 4.0 e automotive in Italia”
Chi è interessato può contattare direttamente per ogni approfondimento Giorgio Ippolito, Responsabile IATF e settore Automotive SQS, formatore con competenze certificate IATF per SPC, FMEA, MSA, APQP, PPAP e OEM CSR nonché Veto Power IATF.